Si è svolto il consueto Tavolo Tecnico di Confronto il 19 ottobre 2022, presso l’assessorato regionale Infrastrutture e Mobilità, con le rappresentanze dei consumatori, dei Comitati dei Pendolari e delle associazioni delle persone a mobilità ridotta e disabilità.

All’ordine del giorno i punti elencati :
- Orario 2022-2023
- Riduzione capacità infrastrutturale anno 2022-2023
- Riscontro richieste e/o osservazioni da parte dei Comitati Pendolari
- Varie ed eventuali
con particolare attenzione alle richieste dei Comitati Pendolari “maggiormente accolte” ed un FOCUS sulle “riduzioni di capacità” previste per l’anno 2022-2023
Alcune delle nostre richieste sono attualmente in fase di verifica/valutazione :
- R 12922 Palermo C. S.Agata M. utilizzare una maggiore composizione
- R 12850 S.Agata M. Messina C. utilizzare una maggiore composizione
- R 12910 S.Agata M. Messina C. posticiparlo di +10 minuti circa
- Valutazione di fattibilità, sulla circolazione di una coppia di treni (circolazione periodica Estiva) indicativamente Giugno/Settembre nelle giornate festive/domenicali nella cosiddetta linea lenta “ Oliveri; Falcone; Novara M.F.;”
Di contro la richiesta di fermata nella stazione di Palermo ROCCELLA di una coppia treni “festivi/domenicali è stata ACCOLTA :
- R 5357 Messina C.le Palermo C.le (festivo)
- R 5358 Palermo C. Messina C. (festivo)
Per quanto concerne le “riduzioni di capacità” verranno interessate quasi tutte le linee ferroviarie siciliane, in particolare:
Siracusa-Gela-Canicattì i lavori sono stimati in 9 mesi a partire da marzo 2023, sulla tratta Siracusa-Modica, di 3 mesi nel solo periodo estivo per la Modica-Gela.
Allo stesso modo, si prevede un periodo di disagi anche sulla Palermo-Catania, a causa degli interventi in corso sulla tratta Bicocca-Catenanuova, la cui entità è ancora oggetto di valutazione da parte di RFI.

La relazione MESSINA PALERMO verrà interessata da vari cantieri in particolare verrà CHIUSA ⛔️ la tratta *Patti-Gioiosa Marea *per lavori di carattere strutturale all’interno della galleria Calavà, da Giugno a Settembre 2023, atri lavori interesseranno alcuni viadotti tra Palermo e Fiumetorto, ma l’interruzione interesserà uno solo dei due binari presenti.
Abbiamo chiesto all’impresa ferroviaria di utilizzare il metodo adottato per una interruzione analoga fatta nel 2019 [clicca qui], la quale aveva attenuato i disagi dei Pendolari, abbiamo ricevuto rassicurazioni in merito da parte degli stakeholder presenti, (ringraziamo il Dipartimento Trasporti servizio ferroviario, Trenitalia Sicilia e RFI per l’attenzione che dedica alle nostre richieste/suggerimenti) con i quali prossimamente delineeremo i dettagli.
Altri avori interesseranno Trapani dove si prevedono 60 giorni di chiusura tra il capoluogo e Paceco, per i lavori di eliminazione di due PL, in fine la tratta Cammarata-Agrigento Centrale e Aragona-Caltanissetta Xirbi dove si prevedono chiusure per l’eliminazione del rischio idrogeologico.
Mondi Francesco Pendolari Messina Palermo vice Presidente Comitato Pendolari Siciliani
[…] dicembre invece scorso (come comunicato in precedenza il 24.10.2022 clicca qui)è già attiva la fermata del R 5357 festivo/domenicale presso la fermata di Palermo […]
"Mi piace"Piace a 1 persona